Visite importanti dalla Bassa Austria ai Giardini di Castel Trauttmansdorff - 25.07.13
Martedì 23 luglio i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno ricevuto visite importanti dalla Bassa Austria: la dott.ssa Petra Bohuslav, Consigliere regionale per l’economia, il turismo e lo sport, e il professor Christoph Madl, direttore dell’Agenzia di Marketing della Bassa Austria, hanno fatto visita ai Giardini e al Touriseum, il Museo Provinciale del Turismo. Precedentemente c’era stato già un incontro con il Presidente della Giunta Provinciale e dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, il dott. Luis Durnwalder.
Già a partire dal 2009 esiste una cooperazione tra i Giardini di Castel Trauttmansdorff e i Giardini della Bassa Austria, che punta allo sviluppo comune di una piattaforma europea del Verde e all’approfondimento del tema del Turismo del Verde. Entrambi i partner hanno riconosciuto presto l’importanza dei Giardini come battistrada nel settore turistico; attualmente ogni 10. motivo di vacanza è rappresentato dalla la visita di un parco o di un giardino. Per il significato turistico che un giardino è riuscito a raggiungere all’interno della sua regione e per la loro varietà, qualità e bellezza, i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno vinto quest’anno alla Garden Tourism Conference a Toronto il premio come ”Giardino Internazionale dell’Anno 2013“.
d.s.a.d. dott.ssa Hermine Buchegger, collaboratrice dell’Agenzia di Marketing della Bassa Austria, la dott.ssa Heike Platter, direttrice marketing dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, la dott.ssa Petra Bohuslav, Consigliere regionale della Bassa Austria, il dr. Paul Rösch, direttore del Touriseum, la dott.ssa Karin Kompatscher, curatrice botanica dei Giardini di Castel Trauttmansdorff e il professor Christoph Madl, direttore dell’Agenzia di Marketing della Bassa Austria in visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, Merano.
La delegazione della Bassa Austria ha avuto un’impressione molto positiva dei Giardini e ha esternato parole piene di speranza per la cooperazione attuale e futura: “Abbiamo avuto l’occasione di vedere un perfetto allestimento dei diversi paesaggi presenti all’interno dei Giardini e abbiamo potuto raccogliere preziose idee per i Giardini della Bassa Austria. La cooperazione ci soddisfa molto e ci porta impulsi nuovi e freschi. Abbiamo bisogno anche di nuove ispirazioni per poterci ulteriormente posizionare a livello nazionale ed internazionale come Paese del Verde dell’Europa Centrale“, ha affermato la dott.ssa Bohuslav.