1
We need you!

Prezzo: 0,00 €*

Eintrittstickets
Die Besichtigung der Sonderausstellungen im Touriseum ist im normalen Eintrittsticket inklusive. Wählen Sie hier Ihr Ticket für den Besuch von Trauttmansdorff aus.
Obbligatorio
Viene verificata la disponibilità
Loading...
Non disponibile per questa data:
Disponibilità:
Si è verificato un errore

20,00 €*

Viene verificata la disponibilità
Loading...
Non disponibile per questa data:
Disponibilità:
Si è verificato un errore

16,00 €*

Viene verificata la disponibilità
Loading...
Non disponibile per questa data:
Disponibilità:
Si è verificato un errore

14,00 €*

Calendario

We need you!

La mancanza di personale nel settore alberghiero

Mostra temporanea

Dove

Touriseum - Castel Trauttmansdorff (rimessa)


Descrizione
Negli ultimi vent’anni, il fabbisogno di personale nel settore ristorativo-alberghiero è raddoppiato: oggi, nell’alta stagione, i bar, alberghi e ristoranti dell’Alto Adige danno lavoro a 40.000 persone. Da dove arrivano cuochi, cameriere e baristi? E come riesce il settore a garantirsi la manodopera necessaria? L’esposizione temporanea 2023 del Touriseum solleva questioni di grande attualità.

La mostra „We need you“ doveva aprire il battenti nel 2020. Poi arrivò la pandemia, e l’esposizione dovette essere rimandata. Nel frattempo, l’economia turistica locale ha battuto ogni record degli anni pre-Covid, nonostante la crisi del clima, l’esplosione dei prezzi e la guerra in Ucraina. È un momento più che opportuno, dunque, per una mostra sul turismo altoatesino che tenga conto degli sviluppi più recenti. Evidenziati graficamente, gli aggiornamenti danno un tocco speciale ai contenuti.

La prima parte della mostra affronta il perché della penuria di personale. Tra i motivi vi sono la crescita massiccia del turismo e la forte spinta verso i segmenti alti del settore alberghiero, particolarmente affamati di personale. Se in passato a un affittacamere bastava un dipendente per gestire 30 posti letto, oggi un albergo a quattro stelle necessita di un addetto ogni cinque clienti. Altra questione affrontata è la provenienza del personale: quasi la metà arriva da fuori provincia. La mostra fa luce anche su alcuni aspetti negativi del lavoro nell’industria turistica: si lavora nelle ore serali e nei fine settimana, i giorni di riposo scarseggiano, ai lavoratori stagionali spesso non è offerto l’alloggio, e non di rado, nelle strutture a conduzione famigliare, la gestione del personale lascia a desiderare. Non è un caso se molti giovani, concluso l’apprendistato nel turismo, scelgono di cambiare settore. Su questi temi, la mostra confronta passato e presente.

Nella seconda parte, un percorso interattivo permetterà ai visitatori di fare un’esperienza lavorativa in prima persona. Si inizierà con un colloquio di lavoro personalizzato grazie a uno speciale software. I visitatori potranno poi rendersi conto della quotidianità lavorativa in varie aziende, come fossero dei veri cuochi, camerieri, custodi o animatori. Forse gli toccheranno orari lavorativi accettabili, una giusta paga e benefit interessanti. O forse no.

Nella parte finale della mostra sarà chiesto ai visitatori di ersprimersi su possibili misure di contrasto alla scarsità di manodopera. Promuovere l’arrivo di nuovi lavoratori da fuori provincia? Mettere a lavorare i robot? Porre un limite alla crescita delle presenze nel turismo? Considerato che il Touriseum è visitato ogni anno da 200.000 persone, il risultato del sondaggio, che sarà reso pubblico nel novembre del 2023, potrà senz’altro considerarsi indicativo del clima generale.

Storie ambientate in alberghi e ristoranti cercansi!

Ti diletti a scrivere e hai vissuto un’esperienza che andrebbe assolutamente raccontata? Hai lavorato o lavori nel settore alberghiero- ristorativo? Come descriveresti la tua quotidianità?

Ci interessano tutti i profili professionali, dal cameriere alla cuoca, dal lavapiatti alla receptionist, dal custode alla cameriera ai piani, dall’istruttore di fitness all’animatrice. In occasione della mostra temporanea 2023 „We need you“, il Museo provinciale del turismo Touriseum raccoglie testimonianze di quotidianità lavorativa. I contributi inviati al museo saranno pubblicati nell’ambito di una nuova serie podcast sul sito del Touriseum.

Per informazioni, contatta: Ruth Engl  Tel.+39 0473 255659

Prezzo: 0,00 €*

disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999
disponibile 9999