Trauttmansdorff da portare a casa: pubblicazioni sui e dei Giardini

Dal 2001 svariate pubblicazioni dedicate ed edite da Trauttmansdorff

I Giardini di Castel Trauttmansdorff editano annualmente diverse pubblicazioni: dai semplici pieghevoli, utili al pubblico per pianificare una visita al parco, fino alle più ambiziose trattazioni scientifiche. Le pubblicazioni confermano la fama di Trauttmansdorff come destinazione turistica più amata dell'Alto Adige, evidenziandone al tempo stesso il ruolo di interlocutore competente e affidabile nel settore botanico. Le pubblicazioni sono acquistabili, fra l'altro, presso il punto vendita del Parco. Anche presso il negozio del Touriseum è possibile trovare pubblicazioni di qualità dedicate ad esempio a Merano, a Castel Trauttmansdorff, all'Imperatrice Sissi o alle mostre temporanee che il Museo dedica alla storia del turismo.

2012 – Un'opera colossale: Die Botanik in Südtirol

Per la prima volta da 110 anni esce una raccolta tirolese assolutamente insolita, pubblicata dai Giardini di Castel Trauttmansdorff: “Die Botanik in Südtirol und angrenzenden Gebieten im 20. Jahrhundert”, una panoramica bibliografica degli sviluppi della botanica in Alto Adige e nelle zone limitrofe nel corso del XX secolo, autore il botanico meranese Otto Huber. La pubblicazione, uscita sinora solo in lingua tedesca, è acquistabile in libreria. ISBN 978-88-7283-428-2

2011 – Seconda Guida ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

A dieci anni dalla prima pubblicazione esce una nuova edizione della Guida ai Giardini di Trauttmansdorff. Nuovamente disponibile in formato maneggevole e pratico, ma nettamente più ricca di contenuti, immagini e retroscena, la nuova Guida ai Giardini è acquistabile ora anche nelle librerie. L'illustrazione dei circuiti e percorsi panoramici e una piantina del parco facilitano l'orientamento dei visitatori nell'ambiente dei Giardini. Ideale per organizzare una visita a Trauttmansdorff, per orientarsi agevolmente nel Parco e riscaldarsi, nei freddi mesi d'inverno, con il ricordo delle sue magnifiche fioriture. ISBN 978-88-7073-595-6

Download pdf

2008 – Mini-volume illustrato a fisarmonica

Un volume a leporello raccoglie le immagini più belle dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, descrivendone in breve le diverse aree botaniche. Si tratta di una versione breve e compatta, disponibile anche in formato tascabile, di un ricco volume illustrato uscito nel 2006. Un insieme di ricordi per rivivere a casa, tutto l'anno, le emozioni di una visita ai Giardini.

Mini volume illustrato: ISBN:978-88-7073-414-0

2006 – Primo volume illustrato dei Giardini

In occasione del quinquennale di apertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, il parco ha pubblicato il suo primo volume illustrato. L'opera offre visioni poetiche degli affascinanti ambienti dei Giardini, scelte con l'intento di stimolare i diversi sensi del lettore. Il libro “TRAUTTMANSDORFF – DIE GÄRTEN / I GIARDINI / THE GARDENS” con fotografie di Udo Bernhart e testi di Ulrike Dubis riflette in modo romantico e poetico l'originalità di questo eclettico giardino botanico in cui natura, arte e cultura si fondono in un insieme straordinario. Un'idea regalo, di grande prestigio!

ISBN: 88-7073-385-8

2001 – Prima Guida ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

Disponibile in comodo formato tascabile, la prima Guida ai Giardini di Trauttmansdorff, pubblicata in italiano, tedesco, inglese e francese, esce puntualmente in concomitanza con l'inaugurazione del Parco. L'opera descrive i Giardini, le singole aree tematiche e le particolarità botaniche, fornendo inoltre una breve retrospettiva storica sulla nascita del parco di Trauttmansdorff.

MATERIALE INFORMATIVO E PROMOZIONALE

Tra le pubblicazioni dei Giardini di Castel Trauttmansdorff rientrano anche i materiali informativi e promozionali a distribuzione gratuita. Stampate ogni anno, queste pubblicazioni che anticipano scenari e atmosfere offrono ai futuri visitatori del parco diverse informazioni utili per la pianificazione di una visita. L'intero materiale informativo è disponibile anche in formato PDF da scaricare.

Pieghevole su Trauttmansdorff

Raccoglie in forma sintetica le principali informazioni sui giardini e dettagli utili per una visita al Parco (orari di apertura, costo dei biglietti d’ingresso ecc.). Oltre che in italiano, tedesco, ladino, inglese e francese, è disponibile anche in olandese e russo.

Download TE IT IN (Pdf)

Download FR OL RU (Pdf)

Download Ladino (Pdf)

Cartina di Trauttmansdorff

La cartina dei Giardini viene distribuita all'ingresso del Parco a tutti i visitatori, in italiano, tedesco, inglese o francese, e oltre a presentare una pianta del Parco con i diversi percorsi, contiene anche un calendario delle fioriture e informazioni sulle mostre temporanee in corso.

Download pdf

Calendario eventi

Il ricco e variegato programma di eventi e incontri proposti dai Giardini è raccolto annualmente in una pubblicazione dei Giardini contenente descrizioni e date dei singoli appuntamenti, oltre ad un pratico calendario annuale degli eventi.