Trauttmansdorff: in Alto Adige la pluripremiata meta turistica

Importanti riconoscimenti per Trauttmansdorff e l'Alto Adige

I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono divenuti nel tempo una delle maggiori attrazioni turistiche dell'Alto Adige. L'abbinata vincente fra giardino botanico e struttura ricreativa, il riuscito sodalizio fra natura, arte e cultura e l'innegabile spirito innovativo del parco gli sono valsi numerosi e importanti riconoscimenti anche oltre i confini provinciali dell'Alto Adige.

2021

Il progetto "Diversity" presentato dai Giardini di Castel Trauttmansdorff ha vinto il 6 ottobre sull’isola di Mainau, il premio europeo Ecological Gardening 2021.

Dal 2015, "Natur im Garten", rappresentato dalla provincia della Bassa Austria e dalle associazioni "European Garden Association - Natur im Garten International" e "Natur im Garten" GmbH, assegna ogni due anni un premio per riconoscere i risultati più meritevoli in ambito di giardinaggio ecologico.

I Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno presentato il progetto "Diversity - l'importanza della diversità biologica per l'uomo, gli animali e le piante" partecipando al concorso nella categoria "Promozione della biodiversità nei giardini e negli spazi verdi".  

“Diversity” ha vinto confrontandosi con altri 11 progetti di grande qualità provenienti da Germania, Austria, Russia e Paesi Bassi. 

“Sculture e installazioni guidano gli ospiti del giardino lungo molti percorsi che, con precisione scientifica, forniscono importanti informazioni sull'ecologia, sul mondo delle piante e sul mondo degli animali invertebrati presenti all’interno di un giardino. Questo è un modo perfetto, adatto a tutta la famiglia, per capire come creare un giardino pieno di diversità” ha affermato la giuria consegnando il premio.

2014

Ricezione del Certificato di Eccellenza di TripAdvisor. Questa onorificenza premia una selezione di alloggi, attrazioni turistiche e ristoranti che dimostrano con costanza il proprio impegno nell'eccellenza del servizio.

2013

Il 19 marzo 2013 i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno ottenuto, alla Garden Tourism Conference a Toronto in Canada, l’ambìto premio di ”Giardino Internazionale dell’Anno 2013“.La giuria è stata particolarmente colpita dallo sviluppo dei Giardini: inaugurati solo nel 2001, oggi essi raggiungono, in un periodo di apertura di 7,5 mesi, più di 400.000 visitatori all’anno e sono così un “battistrada” molto importante per l’economia del turismo a Merano e in Alto Adige. “. La premiazione come “Giardino Internazionale dell’Anno 2013“ gratifica ora il nostro impegno per legare e promuovere con abilità giardino e turismo nell’interesse degli impulsi economici della regione.

Garden Tourism Conference

2007

Premio “Parco d'Europa n. 6, 2006”. Nell'ambito del concorso “Briggs & Stratton’s Best Parks” sono stati esaminati 20 parchi appartenenti a Germania, Francia, Italia, Svezia e Gran Bretagna. I Giardini di Castel Trauttmansdorff, molto giovani rispetto agli altri e caratterizzati da un forte spirito innovativo e da un marcato orientamento verso il futuro, si sono posizionati al sesto posto fra i parchi più belli d'Europa.

2005

Premio “Il Parco più Bello d’Italia”. Interazione vincente fra arte e natura. Il concorso “Il Parco più Bello d'Italia” è patrocinato dalla società Briggs & Stratton e viene indetto in collaborazione con l'associazione “Grandi Giardini Italiani”. Nell'ambito della sua terza edizione, una giuria formata da 5 esperti ha selezionato i Giardini di Castel Trauttmansdorff tra 64 giardini di tutta Italia eleggendoli “Parco più Bello d'Italia 2005”.