I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano si estendono su una superficie di 12 ettari disposta a digradare su un dislivello di 100 metri, dove la vista si apre su 80 spettacolari ambienti botanici, sulle montagne circostanti e sulla città di Merano. Sui sentieri che si snodano dolcemente lungo il percorso, si va alla scoperta di quattro aree tematiche che ospitano piante provenienti da tutto il mondo, attraversando terrazzamenti soleggiati e ruscelli gorgoglianti.
Venite a trovarci!
Orari di apertura, indicazioni e cose da sapere per la vostra visita!
Le 4 aree tematiche
Fascino mediterraneo, aiuole disposte geometricamente, esempi in miniatura delle foreste e tipici paesaggi altoatesino
Non lasciatevelo sfuggire!
Stazioni interattive, punti panoramici e aree tematiche vi aspettano!
Una passeggiata nei Giardini di Castel Trauttmansdorff è un’esperienza sempre nuova, che cambia di settimana in settimana. Un mare di tulipani annuncia l’arrivo della primavera, seguono poi rododendri, peonie e rose. In estate, il campo di girasoli, i numerosi fiori e le piante perenni risplendono con i loro sfavillanti colori, fino a quando l’autunno avvolge tutto in un’atmosfera suggestiva.
Le stagioni nei Giardini

Sissi
Imperatrice Elisabetta d'Austria
Come le visite di Sissi plasmarono il volto di Merano e dei Giardini: Come le visite di Sissi plasmarono il volto di Merano e dei Giardini
Durante due dei quattro soggiorni di cura trascorsi a Merano, l'Imperatrice Sissi alloggiò a Castel Trauttmansdorff.