Eventi

Presentazione del libro "Das Stilfser Joch im 20. Jahrhundert - Die Geschichte eines spektakulären Alpenpasses"

Il 1 ottobre 2025 verrà presentato al Touriseum di Merano il nuovo libro “Das Stilfser Joch im 20. Jahrhundert - Die Geschichte eines spektakulären Alpenpasses”

Nel 2025, la strada del Passo dello Stelvio festeggia il suo 200° anniversario. Costruita in tempi record (1820–1825), questo importante valico alpino ha vissuto nel XX secolo una storia turbolenta. L’autore descrive gli inizi del turismo con le carrozze trainate da cavalli, nonché un rilevante caso di omicidio avvenuto sulla strada, che suscitò notizie sui giornali in tutta Europa e portò così a un inaspettato afflusso di viaggiatori. 

Lo sviluppo turistico ed economico fu ulteriormente accelerato dall’avvento del traffico motorizzato e da eventi come la Coppa delle Alpi, le gare del Passo dello Stelvio, la Staffetta dello Stelvio e le numerose gare ciclistiche. Che si tratti di sci estivo, di tunnel progettati ma mai realizzati, di problemi di approvvigionamento idrico o della spettacolare pulizia della neve, la storia del Passo dello Stelvio è affascinante e l’autore ne racconta molti dettagli. 

Sull’autore 

Arthur Gfrei, ex proprietario di un hotel al Passo dello Stelvio, è uno dei massimi esperti della storia della costruzione della strada del passo. Dopo la vendita dell’hotel nel 1997, Gfrei ha deciso di dedicare la sua vita a raccogliere tutto ciò che riguardava la storia, il progetto e la costruzione della strada del Passo dello Stelvio. Ha intrapreso viaggi di ricerca negli archivi più importanti. La sua documentazione comprende oggi circa 12.000 pagine, suddivise in 20 fascicoli di lavoro e 27 volumi di 350 pagine ciascuno di documenti fotografati, provenienti principalmente dagli archivi di Milano, Sondrio, Innsbruck, Vienna e vari archivi comunali. 


Presentazione pubblica del libro 

"Das Stilfser Joch im 20. Jahrhundert - Die Geschichte eines spektakulären Alpenpasses" 

Mercoledì, 01.10.2025, ore 19:15 

Merano, Touriseum 


Programma:

-  Saluto di Leo Andergassen, Direttore del Touriseum 

- Presentazione dell’autore Arthur Gfrei 

- Brindisi finale 


L’evento è pubblico e ad accesso libero.

Prezzo: 0,00 €*

disponibile 999