Il Parco più Bello d'Italia: Stazioni multisensoriali

Scopri da vicino il Parco più Bello d'Italia, e assaporalo con tutti i sensi!

Decretati nel 2005 “Parco più Bello d'Italia”, i Giardini di Castel Trauttmansdorff entusiasmano ogni anno i visitatori con un'offerta quanto mai varia e articolata. Lo straordinario connubio fra giardino botanico e attrazione ricreativa fa di ogni visita ai Giardini un'avventura del tutto speciale. Ovunque si guardi, ad ogni piè sospinto, sbucano dettagli curiosi, opere d'arte e attrazioni di ogni genere. Molteplici Stazioni Multisensoriali distribuite sull'intero areale dei Giardini fanno del Parco più Bello d'Italia una meraviglia da toccare, vivere e annusare!

  • Orologio delle Libellule
  • Vetrina sull'Alpenzoo

Il Mosaico Geologico:

Un mosaico di tessere calpestabili consente di conoscere da vicino e in modo insolito il mondo delle rocce del Tirolo austriaco, dell'Alto Adige e del Trentino.

Il Ponte delle Avventure nel Bosco Ripariale Ppontaneo:

un ponte sospeso attraversa vacillando il Bosco Ripariale che ricopriva un tempo le sponde paludose dell'Adige. Un'avventura capace di far tornare bambini anche i grandi.

L'Alveare:

riproduzione di un'arnia in cui entrare e scoprire, da vicino ma senza pericoli, il mondo delle api e la vita di queste alacri produttrici di miele.

L'Orologio delle Libellule:

un singolare orologio inserito fra i Paesaggi dell'Alto Adige che illustra le varietà e i periodi di volo di questi eleganti insetti.

La Grotta con lo Show Multimediale:

un impressionante spettacolo multimediale che illustra la genesi della vita sulla Terra. Uno show unico, con tanto di fulmini e tuoni.

La Roccia Sonora:

il fascino dell'eco ritardato, un segreto svelato dalle aperture circolari scavate in questa pietra porfirica che restituisce suoni e voci dopo un intervallo di qualche secondo.

Regno Sotterraneo delle Piante:

Inquietanti e avvincenti, stimolanti e informative, le stazioni multimediali lungo il percorso svelano in modo sintetico e facilmente comprensibile i tanti misteri che si nascondono nelle profondità della terra. 

La Serra:

al suo interno si trovano piante tropicali e un terrario con insetti e lucertole di tutto il mondo – nonché diverse mostre sulle piante.

La Vetrina sull'Alpenzoo di Innsbruck:

nell'ambito di un'esemplare cooperazione fra Tirolo austriaco e Alto Adige, fra lo Zoo alpino di Innsbruck e i Giardini di Castel Trauttmansdorff, il parco ospita un terrario contenente alcuni esemplari di colubro d'Esculapio e lo zoo tirolese espone piante esotiche e mediterranee.

La Fauna dei Giardini:

per la gioia dei più piccoli, i Giardini ospitano anche diversi animali come conigli, diamanti mandarini, pavoni, pecore Zackel e serpenti, anatre cinesi, carpe giapponesi e molti altri ancora in quello che è il Parco più Bello d'Italia!

I Suoni del Legno:

un gioco alla scoperta delle diverse varietà di legno con divertimento assicurato per grandi e piccini!