Regalate una visita ai Giardini!
Regalate ai vostri cari un biglietto giornaliero o un abbonamento stagionale per il 2023. Da aprile rifioriranno 320.000 bellissimi fiori primaverili nei nostri Giardini a Merano.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, estesi a digradare su una superficie complessiva di 12 ettari, riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e su una Kurstadt Merano baciata dal sole.
In più di 80 ambienti botanici prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo. Giovani o vecchi, appassionati di botanica o gente comune: i Giardini di Castel Trauttmansdorff affascinano chiunque con l'incantevole intreccio fra natura, cultura e arte. Svariate stazioni multisensoriali, suggestivi giardini a tema, padiglioni artistici ed esemplari del regno animale fanno dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, comodamente raggiungibili anche a piedi da Merano, una realtà quanto mai variegata e affascinante. Il Touriseum, Museo Provinciale del Turismo, ospita un'insolita prospettiva su due secoli di storia del turismo in Tirolo e a Merano.
I cani, di qualsiasi taglia, non sono ammessi in giardino. Nemmeno se messi in trasportino o borsetta.
Regalate ai vostri cari un biglietto giornaliero o un abbonamento stagionale per il 2023. Da aprile rifioriranno 320.000 bellissimi fiori primaverili nei nostri Giardini a Merano.
Sapete cosa sono i le neofite invasive? Nel 2023 i Giardini illustreranno 35 specie di piante alloctone e ne descriveranno gli effetti negativi e gli impatti sull’ambiente.
La mostra "We need you - La mancanza di personale nel settore alberghiero" si concentrerà sull’industria del turismo e sulle difficoltà degli operatori a trovare lavoratori qualificati. Verranno analizzate le principali causa di questa carenza di personale, le strategie per contrastarla e gli sviluppi che negli anni hanno trasformato e attraversato questo settore.