I Giardini del Sole a Castel Trauttmansdorff

Alla scoperta del sud: i Giardini del Sole dal fascino esotico-mediterraneo

Giardini del Sole
Giardini del sole

Baciato dal sole, il versante meridionale dei Giardini ricrea l'inconfondibile immagine del sud. Svariati percorsi si snodano a risalire il pendio coperto dai Giardini del Sole, interrotti da scorci e vedute sulle montagne circostanti. Ed è tutto un susseguirsi di profumatissimi arbusti nani e varietà sempreverdi, con lecci e querce da sughero a raccontare i paesaggi della regione mediterranea.

Ai piedi del castello cresce l'uliveto più settentrionale d'Italia dominato dalla nodosa silhouette di un esemplare di 700 anni. D'estate fioriscono qui centinaia e centinai di girasoli. Delimitate da pini e cipressi, su questi versanti al sole crescono rigogliose piante da frutto: melograni, viti, fichi e gelsi. Nel Semideserto delle Succulente si trovano inoltre esemplari di cactus, euforbie, aloe e agavi.

Il Giardino Proibito

Giardino Proibito

Nel lugubre Giardino Proibito, la strega Nichtlinde e il fedele corvo Rostolph vegliano su un'accozzaglia di bizzarre sculture, diavolerie nate dai più strambi incantesimi, su piante ed erbe velenose.

Download pdf

L'ulivo di 700 anni

L'ulivo di 700 anni

Questa pianta d'ulivo di 700 anni venuta dalla Sardegna pesava la bellezza di 5,8 tonnellate quando fu messa a dimora nei Giardini. La circonferenza del tronco misura oggi 3 metri e il diametro all'altezza del petto è di ben 93 centimetri. Questo bitorzoluto personaggio mostra la tipica silhouette nodosa e cava degli ulivi pluricentenari, considerati le piante coltivate più longeve al mondo.

La Limonaia

Limonaia

La Terrazza della Limonaia fa assaporare la rilassante atmosfera della Dolce Vita. Oltre agli aranci e ai limoni in fiore e carichi di profumati frutti, questa sezione del giardino accoglie anche esemplari esotici di kumquat, bergamotti e spettacolari cedri mano di Buddha.

Il Semideserto delle Succulente

Semideserto delle Succulente

Dalla collina dei deserti spiccano esemplari di cactus altissimi ed altre succulente, come esemplari di aloe africana, euforbie e agavi del Nordamerica. Nei mesi più freddi l'intera area viene coperta per proteggere le piante grasse dai rigori dell'inverno.