Il mito di Sissi aleggia ancora nelle stanze di Castel Trauttmansdorff
Quando si insediò la prima volta a Castel Trauttmansdorff, nel 1870, l'Imperatrice Elisabetta occupò le stanze del secondo piano dell'ala sudoccidentale del palazzo. Erano gli ambienti con la vista più bella. La stessa meravigliosa veduta della Valle dell'Adige ammirabile oggi dai visitatori affacciandosi alle finestre del piano rialzato. Sullo stesso piano, ma nell'ala sudorientale, si trovavano invece le tre stanze riservate alla piccola Marie Valerie e alla bambinaia.
Gli ambienti storici abitati dall'Imperatrice Sissi sono ammirabili oggi al secondo piano di Castel Trauttmansdorff. La stanza degli affreschi con un soffitto ligneo riccamente decorato e gli affreschi risalenti al 1564 è il locale più antico del castello. Durante la prima sua prima permanenza, nel 1870/71, l'Imperatrice Elisabetta volle qui la sua camera da letto, mentre nel 1898 ne fece la stanza da toeletta.
Dal 2008, fra le storiche mura del Castello, è ospitata una mostra permanente che oggi dedica ad ognuno degli illustri inquilini del palazzo un monumento illuminato. Oggetti originali appartenuti all'Imperatrice e una moderna audiorecita trasportano i visitatori nel mondo e nella mente della bella Sissi.