Novità su eventi, piante e Trauttmansdorff in generale.

News:

Una stagione di successo per i Giardini di Castel Trauttmansdorff - 15.11.22

I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum chiudono con successo la stagione 2022. 386.800 persone da più di 68 paesi diversi hanno visitato Trauttmansdorff quest’anno, in media 1.700 al giorno. 

„Con questi numeri, stiamo consolidando i successi ottenuti prima della pandemia. Anche nei mesi estivi molti ospiti sono venuti in visita ai Giardini nonostante il grande caldo; abbiamo così di nuovo sfiorato la soglia dei 400.000 visitatori", afferma la direttrice dei Giardini Gabriele Pircher. Il mese più importante della stagione è stato agosto con 63.410 ospiti, seguito da aprile con 55.500. Il fine settimana di Ognissanti 2022 è stato il più frequentato dall'apertura dei Giardini: 5.700 persone in 3 giorni. Anche il numero di famiglie che ha visitato i Giardini è aumentato significativamente.

La stagione 2022 ha offerto molteplici attività e iniziative che hanno coinvolto gli ospiti con modalità differenti. Il tema protagonista della stagione 2022 è stato "Regalati del tempo - Il giardino come luogo di benessere". Un percorso interattivo accompagnava i visitatori e le visitatrici nei luoghi più particolari e nascosti dei Giardini dove poter entrare in armonia con la natura e scoprire il benessere che questa regala.
Il Touriseum ha presentato le mostre "Borse, trolley e valigie - Viaggio nella storia dei bagagli” e “Visitate Merano! La manifesta voglia di ripartenza”.  Anche gli eventi musicali sono stati molto seguiti: i concerti della rassegna "Serate ai Giardini" hanno entusiasmato oltre 4.900 appassionati di musica. Infine, il 4° Mercato Vintage del Touriseum ha incuriosito più di 2.500 persone quest’ultimo fine settimana.


Anteprima della stagione 2023

I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum resteranno chiusi fino al 1° aprile 2023. La prossima stagione vedrà come protagoniste le piante neofite invasive: grazie a un percorso di approfondimento ne verranno illustrate le caratteristiche e gli impatti che producono sull’ambiente in cui crescono.

Il Touriseum, invece, inaugurerà una nuova mostra dal titolo "We need you - La mancanza di personale nel settore alberghiero" che si concentrerà sull’industria del turismo e sulle difficoltà degli operatori a trovare lavoratori qualificati. Verranno analizzate le principali cause di questa carenza di personale, le strategie per contrastarla e gli sviluppi che negli anni hanno trasformato e attraversato questo settore.