La pianta dell’anno 2017 - 12.04.17
Il nuovo geranio eretto “Fantasia” è la pianta dell’anno 2017.
La presentazione di questa novità aveva luogo ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. La pianta dell’anno 2017 è stata presentata ufficialmente al pubblico dai Floricoltori dell'Alto Adige e dai Giardini di Castel Trauttmansdorff.
uest’anno l’azione della pianta dell’anno è stata organizzata per la nona volta. “Con questa azione vogliamo stimolare l’interesse dei nostri clienti verso il tema della coltivazione di piante nuove. Ci vogliono anni di ricerca e di sviluppo nel laboratorio prima che una nuova sorta come il geranio “Fantasio” possa adornare i nostri balconi,” afferma Heinz Luther, dei Floricoltori dell’Alto Adige.
„Conoscenze specialistiche, fortuna e passione sono indispensabili quando si vuole coltivare una nuova pianta,” sottolinea Robert Psenner, perciò siamo molto soddisfatti della coltivazione del nuovo geranio „Fantasia“, che non solo rappresenta una novità in Alto Adige ma in tutto il mondo.”
“Fantasia” è un geranio eretto con grandi fiori rossi. Un tocco di bianco illumina il centro del fiore: è il primo geranio con questo gioco di colori. I suoi fiori, più grandi del normale, sono piuttosto insoliti per un geranio.
Il geranio “Fantasia” è robusto e presenta una vigorosa crescita con delle belle foglie verde scuro. Il nuovo geranio non richiede particolari cure e può essere facilmente abbinato ad altri gerani. Fiorisce in modo rigoglioso per tutta estate ed è molto resistente alle intemperie.
Una splendida atleta, altrettanto incantevole, ha deciso di fare da madrina a questo nuovo geranio: Lisa Fissneider, la nuotatrice professionista di Caldaro. “Sono molto felice ed onorata di poter essere la madrina della “Pianta dell’anno 2017” il geranio Fantasia. Questa nuova pianta mi piace davvero tanto, perché rappresenta bellezza, semplicità e naturalezza, afferma Lisa Fissneider.
Il geranio “Fantasia” decorerà per tutta la stagione il ponte nei Giardini di Castel Trauttmansdorff e darà il benvenuto ai suoi visitatori all’ingresso.