Cooperazioni, progetti e partner di Trauttmansdorff
Trauttmansdorff crea sinergie nei settori più vari
In pochi anni, i Giardini di Castel Trauttmansdorff si sono dimostrati un ottimo fattore di traino per il turismo altoatesino. Con soggetti locali, nazionali e internazionali, Trauttmansdorff ha dato vita a importati cooperazioni e forme di intensa e reciproca collaborazione.
- Alpenzoo Innsbruck: installazione di una vetrina botanica ad Innsbruck e di una sullo Zoo alpino della città austriaca a Merano
- Museo Archeologico di Bolzano
- Comune di Merano
- Azienda di cura e soggiorno di Merano
- Giardini e parchi nazionali e internazionali oltre a centri di ricerca nel campo botanico
- Merano 2000
- Messner Mountain Museum,
- Strutture aderenti al pacchetto Giardini e Vino
- Regio Augsburg in rappresentanza della Strada di Sisi
- SBB – Unione agricoltori Alto Adige
- Fondazione Cassa di Risparmio dell'Alto Adige
- Terme di Merano, pacchetto “Giardini e Terme“
I Giardini di Castel Trauttmansdorff aderiscono inoltre a svariate e prestigiose organizzazioni e unioni nazionali e internazionali con le quali sono in corso diverse forme di collaborazione e di scambio periodico di esperienze e know-how:
- dal 2002 Botanic Gardens Conservations International, Richmond (UK)
- dal 2004 Grandi Giardini Italiani, Como (I)
- dal 2004 Royal Horticultural Society, London (UK)
- dal 2004 Deutsche Dendrologische Gesellschaft, Waldsieversdorf (D)
- dal 2005 partner della Strada Internazionale di Sisi, Regio Augsburg Tourismus GmbH, Augsburg (D)
- dal 2007 New York Botanical Gardens, New York City (USA)
